home page Azienda Ospedaliera Padova Università degli Studi di Padova homepage patologie e interventi filmati interventi chirurgici casi clinici particolari curriculum contatti Chirurgia Endocrina e Mininvasiva Prof. Antonio Toniato_menù navigazione homepage Patologie e interventi Filmati interventi chirurgici casi clinici p0articolari Informazioni Contatti Azienda Ospedaliera Padova Università degli Studi di Padova Homepage Azienda Ospedaliera Padova Università degli Studi di Padova home page homepage Patologie e interventi Filmati interventi chirurgici casi clinici p0articolari Informazioni Contatti
 

 

 

 

Curriculum Vitae Prof. Antonio Toniato
1982. Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova;
Dal 1983 a tutt'oggi. Iscritto all'Ordine dei Medici Padova
1987. Specializzazione in Chirurgia Generale, Università di Padova;
1992. Specializzazione in Chirurgia Toracica, Università di Padova;
1997. Diploma nel corso avanzato di perfezionamento in Chirurgia Laparoscopica, Università di Padova;
2002. Diploma nel corso di perfezionamento in Chirurgia Tiroidea e Paratiroidea, Università di Padova;
2013. Abilitazione Scientifica Nazionale in Chirurgia Generale a Professore Universitario di I e II Fascia 06/C1 16/12/13. Livello nella classificazione nazionale e internazionale: ISCED 6.
Dal 2012 a tutt'oggi. Delegato per la Regione Veneto nel Club UEC (Unità di Endocrinochirurgia).
Ulteriori informazioni
Partecipazione a circa 150 congressi e corsi di aggiornamento, sia nazionali che internazionali, in molti dei quali ha presentato relazioni di cui era coautore.
Oltre 300 lavori, dei quali 130 su riviste internazionali.
L’impact Factor relativo alle sue pubblicazioni determinato dall’ISI, Institute of Scienetific Information, risulta di 432,7.


Attività didattica
1993. Docente nel corso di Senologia, Ordine dei Medici di Vicenza.
1996. Docente corso teorico – pratico sulle Complicanze della cirrosi, Università di Padova.
2004–05. Docente Master annuale II livello "Chirurgia del collo".
Dal 1995 al 2012. Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Urologia dell'Università di Padova.
1997–2015. Docente in 18 Corsi annuali Perfezionamento
post–lauream in "Chirurgia Tiroidea e Paratiroidea" presso l’Università di Padova.
Dal 1990 a tutt'oggi. Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell'Università di Padova.


Attività assistenziale
1980–82. Allievo interno presso l’Istituto di Patologia Chirurgica I, Cattedra di Semeiotica Chirurgica diretta dal prof. A. Maffei Faccioli.
1983–88. Medico frequentatore presso l’Istituto di Patologia Chirurgica II diretta dal prof. A. Maffei Faccioli.
Dal 27.7.88 in servizio presso l’ULSS 21 di Padova in qualità di assistente medico di ruolo presso l’Istituto di Patologia Chirurgica II, dal 1992 Istituto di chirurgia generale I, poi Istituto di Clinica Chirurgica III, diretti sempre dal prof. A. Maffei Faccioli; dall’1.9.2004 al 2012 Istituto di Patologia Speciale Chirurgica diretto dalla prof.ssa M.R. Pelizzo, e da dicembre 2012 a settembre 2015 Clinica Chirurgica II; dall’1.10.2015 al 30.6.2018 Clinica Chirurgica III; dal 1.7.2018 UODS di Endocrinochirurgia.
Marzo 1994. Vincitore concorso pubblico per la nomina ad Aiuto Corresponsabile Ospedaliero.
L’attività chirurgica inizia già dal 1981 e lo vede impegnato in oltre 15.000 interventi chirurgici, un terzo dei quali di alta chirurgia.
Come primo operatore inizia nel 1985 e come tale ha eseguito oltre 10.000 interventi chirurgici spaziando dalla chirurgia endocrina alla chirurgia toraco-polmonare, alla chirurgia addominale, e soprattutto in chirurgia laparoscopica, con interventi su colecisti e vie biliari e
successivamente ampliandola alla patologia surrenalica e addominale in genere (milza, colon, pancreas), e poi anche toracoscopica, dove risulta uno dei primi promulgatori di tali tecniche.
Dal 2005 al 2012. Incarico di Dirigente Medico con Alta Specializzazione in Chirurgia Laparo–Toracoscopica.
Dal 2006 al 2015. nomina di Dirigente sostituto del Direttore di struttura complessa.
Da novembre 2012 a dicembre.2015. Responsabile Unità Operativa Semplice di Chirurgia Mininvasiva.
Da gennaio 2016 al 30.6.2018. Referente di Area Specialistica di Chirurgia Mini-invasiva.

Dal 1 luglio 2018 a ottobre 2020. Direttore UOSD di
Endocrino-Chirurgia presso Istituto Oncologico Veneto - IOV, Padova / Castelfranco Veneto.

Da ottobre 2020 a tutt'oggi. Direttore UOC di
Endocrino-Chirurgia presso Istituto Oncologico Veneto - IOV, Padova / Castelfranco Veneto.



Pubblicazioni Prof. Antonio Toniato
>> Pub Med

Approfondimenti
Per maggiori dettagli circa l’anatomia chirurgica, l’anatomia patologica, lo studio pre-operatorio,
l’anestesia e la tecnica chirurgica si rimanda al sito
>> www.svppadova.it/tiroidectomia/tiroide.html


   

Prof. Antonio Toniato

 

 


   

 

 



menù navigazione homepage Patologie e interventi Filmati interventi chirurgici Casi clinici particolari Informazioni Contatti homepage patologie e interventi filmati interventi chirurgici casi clinici particolari informazioni contatti
Link ad Azienda Ospedaliera Padova contatti Università degli Studi di Padova homepage informazioni filmati galleria immagini Collegamento a homepage Collegamento a Informazioni Collegamento a Interventi chirurgici Collegamento a Casi clinici Collegamento a Contatti Link ad Azienda Ospedaliera Padova Link a Università degli Studi di Padova Link all'homepage Collegamento a Homepage Collegamento a Casi clinici Collegamento a Contatti patologie e interventi filmati interventi chirurgici Curriculum Vitae prof. Antonio Toniato